Tag: Paolo Valesio

  • Da Leopardi ad Augusto Blotto

      Augusto Blotto, classe 1933, poeta della dismisura, luogo inesauribile dove la quantità scritturale fa il paio con una qualità fuori dall’ordine comune, i cui giacimenti sono stati a mala pena incignati e hanno spaventato più di un critico, in quanto a non commensurabilità dell’opera, amico per non meno di quindici anni (se la memoria…

  • Il regno doloroso < = > Paolo Valesio

    Dalla Nota di Fabiano Gritti Improbabile è l’impresa del lettore che volesse trovare nel testo del Regno doloroso il bandolo della matassa che gli permettesse di tracciare un’utile mappa per il suo “viaggio nel bosco narrativo”. I tre protagonisti che man mano si incrociano non tendono la mano nella ricerca di una diegesi, risultano presenze…

  • EMILIO VILLA { } DAVIDE ANDREATTA

    In un articolo cumulativo, appena prima della distrazione da solleone, presentiamo le nostre due ultime pubblicazioni uscite a breve distanza l’una dall’altra. AA.VV – Emilio Villa | la scrittura  della Sibilla DAVIDE ANDREATTA – INSERT KOINÈ     Emilio Villa è stato artista, poeta, biblista, intellettuale, fondatore di riviste e iniziative culturali, promotore di talenti…